Follow Us
Copyright 2014 Brand Exponents All Rights Reserved
grace-hall
Non basta essere delle ballerine o performer di Burlesque per insegnare, bisogna avere dei diplomi , una formazione e un solido background professionale. Qui trovate la professionalità e la competenza di Grace Hallartista di fama  internazionale e direttrice artistica de Il Tempio del Burlesque dal 2010, che ha saputo  rendere la scuola una realtà solida e punto di riferimento della formazione in Italia.

Le lezioni saranno tenute dalla stessa Grace Hall, dalla stampa e dai media spesso riconosciuta come la “regina italiana del Burlesque”. Grace si laurea in Lettere Moderne in Storia e critica del Cinema all’Università La Sapienza di Roma con una tesi su Fellini. La sua attività professionale si divide tra quella di attrice, produttrice di eventi e spettacoli e quella di manager e imprenditrice culturale, organizzando e curando numerosi eventi legati al mondo dell’intrattenimento tra musica ed arti visive. Produce, ne cura la direzione artistica e promuove artisti emergenti con un occhio particolare al mondo femminile.
Si forma come attrice al Conservatorio teatrale (ex Scaletta) diretto da G.B. Diotajuti. Partecipa a numerosi stage in collaborazione con l’Ateneo dell’Università di Roma. Si perfeziona con Ferruccio Di Cori in alcuni laboratori sull’Improvvisazione teatrale e sul teatro della spontaneità, con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Theatre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg passando attraverso la bio meccanica di Mejerchol’d, l’euritmia di Rudolf Steiner e le danze sacre di Gurdjeff. Dal 2005 studia con Doris Hicks, ex allieva e collaboratrice di Susan Batson.
Poliedrica, spazia tra cinema, tv, musica e teatro con prestigiose collaborazioni nazionali ed internazionali. E’ anche cantante, regista, presentatrice e trainer.
Numerosi sono i suoi ruoli in produzioni teatrali, cinematografiche e televisive (aka Emma Nitti).
Nel 2010 fonda l’Associazione culturale Il Tempio del Burlesque, progetto formativo e terapeutico dedicato alle donne, sempre più vittime di stereotipi, volto all’ascolto del corpo e alla propria accettazione. Il Burlesque, se vissuto come una disciplina, aiuta a migliorare il rapporto con il proprio corpo, a riconoscere il proprio potenziale espressivo e ad imparare un linguaggio del corpo più consapevole.
Da anni si esibisce in spettacoli di Varietà nei più prestigiosi eventi, festival e teatri tra Europa, Stati Uniti e Canada.
Ha diretto e prodotto, in collaborazione con la sua società di produzione cinematografica Zed Film srl, il film documentario “Burlesque Extravaganza” (2016).

Grace inserisce le allieve idonee nell’ambito professionale offrendo preziosi consigli e continue opportunità di lavoro e casting. La sede della scuola è presso il Teatro di Alice e le allieve meritevoli avranno la possibilità di entrare a far parte del cast artistico dello spettacolo Grace’s Tricks Revue.

Per saperne di più su Grace visita GraceHall.it.

© Piergiorgio Pirrone - LaPresse 04-10-2011 Roma Ritratti esclusivi di Emma Nitti - Grace Hall , la regina del burlesque italiano
Protagonista indiscussa del Burlesque: quando entra in palcoscenico calamita l’attenzione di uomini e donne: movenze sensuali e una voce calda sono le sue armi di seduzione.
Cosmopolitan
Una strabiliante Grace Hall, talentuosa attrice ed icona del burlesque italiano.
Il Messaggero
Grace Hall, regina del burlesque italiano, ha incantato tutti con la sua voce e il suo mix di sensualità ed eleganza.
Al Femminile
Splendida incantatrice dotata di superbe doti canore, oltre a una bellezza d’altri tempi, ha mostrato al pubblico cosa sia il vero talento sposato all’arte del Burlesque.
Burlesqueitalia
Star incontrastata del burlesque italiano.
Milano Stile
Impostazioni Privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza durante l'utilizzo del nostro sito web. Se utilizzi i nostri Servizi tramite un browser, puoi limitare, bloccare o rimuovere i cookie tramite le impostazioni del tuo browser web. Utilizziamo anche contenuti e script di terze parti che potrebbero utilizzare tecnologie di tracciamento. Puoi fornire in modo selettivo il tuo consenso di seguito per consentire tali incorporamenti di terze parti. Per informazioni complete sui cookie che utilizziamo, sui dati che raccogliamo e su come li elaboriamo, consulta la nostra Privacy Policy
Youtube
Consenso alla visualizzazione dei contenuti da - Youtube
Vimeo
Consenso alla visualizzazione dei contenuti da - Vimeo
Google Maps
Consenso alla visualizzazione dei contenuti da - Google