La magia di essere donna – Stage

Dipinto ad olio di J. Neherbass
Il Tempio del Burlesque di Grace Hall è lieto di presentare, dopo mesi di lockdown, lo stage “La magia di essere donna”.
Un’intera giornata da dedicare al femminile che si terrà domenica 14 giugno dal mattino al tramonto in una splendida villa tra ulivi e cieli cangianti a Sant’Angelo Romano, a pochi km da Roma.
Il progetto sarà incentrato sulla messa a fuoco di metodi ed atteggiamenti fisici e mentali per apprendere l’arte di guardare dentro il proprio corpo che chiede di potersi esprimere.
Solo vivendo nel corpo possiamo imparare a godere del momento presente e proiettarci verso una vita più piena e consapevole.
L’obiettivo è quello di risvegliare le nostre energie femminine, sempre più spesso silenti, attraverso l’ascolto, la respirazione consapevole e tecniche performative.
Ideato e organizzato da Grace Hall , il seminario prevede 2 moduli, 1 al mattino e 1 nel pomeriggio, intervallati da un pranzo con cibi a km zero e prodotti tipici di stagione.
La natura, a farci da cornice, ci aiuterà a rigenerarci ancora più in profondità.
Domenica 14 giugno, 10:30 – 18:00
Il programma:
- 10:30 Accoglienza, tisana di benvenuto e presentazione corso tenuta da Grace Hall
- 11:15: Modulo 1: Il corpo inteso come tavolozza vivente di noi stessi e delle nostre potenzialità.
- 13.00 Brunch & Relax
- 15:00-18:00 Modulo 2: Esprimi la diva che è in te e diventa la migliore versione di te stessa
Il primo modulo è curato da Carola Accardo
Insegnante Polestar Pilates
Matwork Reformer e Studio
Tesserino Tecnico ASI e CSEN (CONI, Istruttore di Attività sportiva Ginnastica finalizzata alla Salute e al Fitness)
All’età di 9 anni inizia a studiare danza classica alla Scuola del Teatro dell’Opera, un percorso ricco di impegno, dedizione ed esperienze. Tappa fondamentale della sua formazione che la porta già da questa età a sgranare gli occhi sul mondo del teatro, con i suoi odori, le luci, le scenografie, i costumi, l’orchestra dal vivo e avere contatto diretto con ballerini di fama internazionale provenienti da tutto il mondo. Una vera immersione in quell’apparato fantasmagorico, complesso e verace che si chiama teatro.
Nel tempo continua la sua ricerca con lo studio dell’afro danza e delle discipline circensi (trapezio e tessuti). Indagando con curiosità dall’interno le dinamiche di un vero circo tradizionale itinerante.
Appassionata di espressioni artistiche nelle sue differenti forme si laurea in Storia dell’arte contemporanea per poi riavvicinarsi ancora più intensamente al movimento come espressione e consapevolezza corporea attraverso il Pilates, per diventarne insegnante.
⭐️Modulo 1: Il corpo inteso come tavolozza vivente di noi stessi e delle nostre potenzialità
L’incontro ha l’obiettivo di farci entrare in maggior confidenza con il nostro corpo e scoprirlo con piacere, per renderci consapevoli dei movimenti, focalizzare e rafforzare il centro (la cosiddetta Powerhouse per Joseph Pilates), in modo da raggiungere un movimento fluido. Conoscere e sentire dove concentrare l’impegno.
Mobilizzare, rafforzare, sciogliere le tensioni e giocare con esercizi di instabilità per risvegliare ogni parte del nostro corpo e saperlo scoprire e integrare in maniera più funzionale.
A conclusione della lezione (1,30 h) verranno forniti degli esercizi/sequenze da poter ripetere a casa.
Abbigliamento consigliato: calzini, pantacollant o pantalone comodo, scarpe da ginnastica (se a vostra disposizione), 2 bottigliette d’acqua da mezzo litro da usare come pesetti.
Il secondo modulo è tenuto da Grace Hall, artista poliedrica di fama internazionale.
Regista e produttrice del film documentario “Burlesque Extravaganza”, è attrice, cantante, ballerina, presentatrice e trainer.
Si è laureata in Lettere Moderne in Storia e critica del Cinema all’Università La Sapienza di Roma e diplomata come attrice al Conservatorio teatrale (ex Scaletta) diretto da G.B. Diotajuti.
Si è in seguito perfezionata anche con Ferruccio Di Cori in alcuni laboratori sull’Improvvisazione teatrale e sul teatro della spontaneità, con Cathy Marchand sulle tecniche recitative del Living Theatre, con Carlo Boso sulla Commedia dell’Arte, con Doris Hicks sul Metodo Strasberg passando attraverso la bio meccanica di Mejerchol’d, l’euritmia di Rudolf Steiner e le danze sacre di Gurdjeff. Dal 2005 studia con Doris Hicks, ex allieva e collaboratrice di Susan Batson.
La sua attività professionale si divide tra quella di attrice, produttrice di eventi e spettacoli e quella di manager e imprenditrice culturale, organizzando e curando eventi legati al mondo dell’intrattenimento tra musica ed arti visive.
Numerosi sono i suoi ruoli da attrice (aka Emma Nitti) in produzioni teatrali, cinematografiche e televisive con collaborazioni nazionali ed internazionali.
Si esibisce da numerosi anni in spettacoli di Varietà nei più prestigiosi eventi, festival e teatri tra Europa, Stati Uniti e Canada
Nel 2010 fonda l’Associazione culturale Il Tempio del Burlesque, progetto formativo e terapeutico dedicato alle donne, sempre più vittime di stereotipi, volto all’ascolto del corpo e alla propria accettazione. Il Burlesque, se vissuto come una disciplina, aiuta a migliorare il rapporto con il proprio corpo, a riconoscere il proprio potenziale espressivo e ad imparare un linguaggio del corpo più consapevole.
Su Rai Play è disponibile la sua intervista a Sottovoce di Gigi Marzullo andata in onda il 31 Gennaio 2020 su Rai 1.
⭐️ Modulo 2: Esprimi la diva che è in te e diventa la migliore versione di te stessa.
Durante le lezione, Grace vi guiderà, attraverso un riscaldamento mirato con tecniche performative e di improvvisazione teatrale nella vostra sensualità interiore; ci concentreremo sull’ascolto e il controllo del corpo, sul contatto visivo, sulla respirazione e sulla capacità di esprimere un linguaggio corporeo consapevole, efficace e preciso. Maggiore consapevolezza consentirà di evolvere il nostro potenziale, di essere a nostro agio e di esprimere la migliore versione di noi stesse, sul palco come nella vita di tutti i giorni.
Cosa portare a lezione: boa, guanti lunghi, scarpe con il tacco (décolleté) e calze autoreggenti o da reggicalze. Indossare tutto ciò che vi fa sentire più femminili (gonna/abito/baby doll, ecc.).
Durata: 3 ore
Per info e prenotazioni:
in**@gr*******.it e/o
in**@il******************.it
Le lezioni ed il brunch si terranno all’aperto rispettando le misure di sicurezza vigenti con distanziamento sociale ed utilizzo di mascherine negli spazi chiusi.